Il Baciccia
Il tradizionale Pan dolce Genovese, in dialetto Baciccia o anche detto Pane del marinaio, chiamato così perché era usuale portarselo durante i lunghi viaggi in mare in quanto si conservava naturalmente per molto tempo senza perdere la sua bontà
È un dolce senza tempo e senza stagione al contrario di quanto molti pensano, associandolo al panettone, infatti viene consumato durante tutto l’arco dell’anno.
Se ne possono trovare di due versioni, sono molto simili, una prevede un impasto tipo pane dolce e di una forma leggermente rialzata a collina; l’altra è più bassa e ricorda un biscottone di frolla morbida.
Tradizionalmente nella nostra pasticceria si trova la seconda tipologia, viene preparato l’impasto base con farina, burro, uova e zucchero che viene poi abbondantemente arricchito da pinoli, uvetta, frutta candita e aromi naturali; in fine viene messo in firma e cotto dolcemente per quasi un’ora, fatto raffreddare prima di essere consumato, viene abbinato a vini dolci solitamente Delle Cinque Terre come uno Sciacchetrà DOC.